Edit Content

Ti sei mai chiesto quanto guadagna un influencer in Italia?

Ti sei mai chiesto quanto guadagna un influencer in Italia? Innanzitutto c’è da chiarire che Instagram e Youtube sono le piattaforme più redditizie. I settori più performanti sono Fashion & Beauty, Gaming, Travel e Lifestyle. Questo secondo una ricerca condotta dall’agenzia DeRev di Milano.

Ti sei mai chiesto quanto guadagna un influencer in Italia?

Sempre secondo DeRev, i compensi nel 2023 appaiono in crescita, ma non allo stesso modo, non per tutti e non ovunque,. Perché la creator economy si è fatta più matura e mostra segnali di adattamento alle dinamiche dei singoli social media, Si registra un’ulteriore caduta di Facebook (-13,6%), dopo un primo crollo avvenuto già lo scorso anno (-35% del valore rispetto al 2021), mentre Instagram (+8,6%) si afferma come piattaforma di riferimento, insieme a YouTube che, pur remunerando più di qualsiasi altro social, registra la sua prima battuta di arresto incassando una stabilizzazione dei guadagni dei creator.

Se sei un TikToker con tanti follower… non ti puoi lamentare

TikTok, pur mostrando un andamento negativo dei compensi degli influencer (-2%), è in realtà andato incontro a una razionalizzazione ben fondata. A scendere sono i piccoli creator, aumentati fortemente di numero, mentre in aumento risultano i compensi di quelli con un numero maggiore di follower.

Tanti posti di lavoro in più

Di cisuro il mercato dell’influencer marketing è globalmente in crescita. Se nel 2021 aveva registrato un +15% rispetto all’anno precedente, raggiungendo volumi di circa 280 milioni in Italia e creando 450mila posti di lavoro, nel 2022 ha toccato quota 308 milioni di euro in Italia (16,4 miliardi nel mondo), equivalente a una crescita sull’anno precedente del 10%. E il trend, almeno per ora, non da segni di atìrresto.

Se pensi di utilizzare un influencer per promuovere i contenuti dei tuoi social aziendali… contattaci. Siamo in grado di studiare e rendere operativa la migliore strategia per le tue necessità!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *