Edit Content
Quando le offerte viaggiano via mail

Quando le offerte viaggiano via mail

Quando le offerte viaggiano via mail. Per molti il termine “newsletter” è sinonimo di una cosa negativa. Evocando attività di spam, eccessiva pressione all’acquisto, e marketing selvaggio. In parte si tratta di una piccola, grande verità… sorpattutto legata a tempi passati, quando in moltissimi facevano un uso per nulla corretto della propria mailing list, intasando le caselle di posta dei loro contatti con email indesiderate.

Quando le offerte viaggiano via mail

In seguito abbiamo assistito ad un periodo di transizione, quando lo strumento newsletter – e quindi l’email marketing – venivano considerati poco fruttiferi. Anche questo è stato un errore. La gente era sì stufa di ricevere di continuo email che in fondo chiedevano soltanto soldi. Con il risultato di cestinarle senza neppure aprirle o, nel peggiore dei casi, disiscrivendosi. Non era l’email marketing ad essere sbagliato, era il modo di costruirlo che andava modificato.

Ecco perché hai bisogno della tua Mailing List

Quando lavori con passione sui tuoi canali social, hai probabilmente la sensazione di aver creato un bel legame col tuo pubblico di riferimento, avendo anche investito del denaro su campagne a pagamento che reputavi meritevoli. Tutto corretto… ma la verità è che, in fondo, tutti i tuoi follower non sono altro che “regali” che stai facendo a Facebook, Instagram, Linkedin e altro: contatti che appartengono ai social e non a te! La prova è che quando Facebook cambia il suo algoritmo anche di poco o – peggio – quando Instagram ti blocca l’account, tu perdi contatti. Like, commenti, condivisioni degli utenti… rappresentano altrettanti regali ai social.

Intendi davvero regalare contatti a Zuckeberg?

Devi assolutamente sapere che i like alla tua pagina Facebook o la visualizzazione di un tuo video non fanno altro che profilare ulteriormente quegli utenti… ma non a tuo vantaggio tuo. Sai davvero chi ci guadagna? Mister Zuckerberg e di chi deciderà di pagare per la prossima inserzione che richiederà un pubblico simile al tuo.

L’importanza della newsletter

Ecco che in questo caso diventa strategica la creazione di una tua personale mailing list con il rilascio di email periodiche. Un modo pratico, diretto e certamente più efficace di raggiungere chi è davvero interessato a te e a ciò che sei ingrado di offrire. Attraverso un un canale esclusivo di contatto: un indirizzo profilato.

Come usare al meglio questo potentissimo strumento

Regola base è quella di attenersi strettamente al regolamento UE per quanto riguarda il trattamento dei dati. Ricordati sempre di non proporre solamente richieste d’acquisto o promozioni speciali. Gli utenti, checchè se ne dica, non sono stupidi. Le persone che si iscrivono alla tua mailing list quasi sicuramente vogliono di più: esseri convinti di potersi fidare di te, leggendo anche qualcosa di interessante.

La scelta della piattaforma

Sono diversi i servizi in rete che ti consentono di creare la tua newsletter e costruire la tua mailing list, molti dei – anche se solo parzialmente – gratuiti e ti consentono azioni limitate. Se vuoi davvero conoscere come costruire al meglio il tuo servizio mailing, in modo che risulti uno strumento perfetto per le tue attività CLICCA QUI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *