Quando gli influencers fanno azienda. In Europa ha già una sede fisica in quel di Amsterdam e personale già operativo in 7 altre nazioni e obiettivi importanti, anche nel breve. Parliamo di The Influencer Marketing Factory (TIMF), un’agenzia USA costituita da influencer marketing. Fondata nel 2018 dall’italiano Alessandro Bogliari con più di 1000 campagne già all’attivo, adesso la struttura è in forte espansione in Europa. Ha stretto un accordo con Chatwin, società di consulenza alle aziende tech fondata da Enrico Quaroni e Richard Frankel.
Quando gli influencers fanno azienda
I due fondatori di Chatwin hanno convinto il leadership team di TIMF che fossero il partner migliore per entrare con forza nei mercati europei. Oltretutto, un’attività di crescita commerciale, per servizi come quelli proposti da TIMF, richiede competenze specifiche, che Chatwin ha dimostrato di avere.
Creator specifici per ogni azienda
TIMF conta su un approccio a 360 gradi. Che comprende l’individuazione dei miglior creator in base alle specifiche esigenze dell’azienda e la gestione integrale del rapporto. Oltre alla realizzazione di campagne multicanale e l’analisi dei risultati. «Abbiamo già campaign managers e team members in 8 nazioni europee, inclusa una presenza a Milano – dichiara un portavoce di TIMF – ed essendo una realtà global, oltre alle sedi fisiche a Miami, NYC e Amsterdam, ci riteniamo una remote first company. Non escludiamo, però, l’apertura di una sede fisica in Italia non appena ce ne sarà bisogno».
Obiettivi importanti
In termini di ricavi per il primo anno si parla di 6 milioni di euro in Europa, di cui 2 milioni in Italia. Tra i principali clienti dell’agenzia ci sono Adecco, Amazon, Bumble, Discovery+, EF, Google, Hilton, Meta, SnapChat, UniCredit, Unilever, Universal.
Se ti interessa approfondire il tema degli influencer, volendo utilizzarli per la promozione dei tuoi prodotti… CLICCA QUI