Dagli USA parte un allarme sui social per i giovani

Dagli USA parte un allarme sui social per i giovani

Dagli USA parte un allarme sui social per i giovani. Possono risultare un pericolo per i giovani, per presunti “effetti estremamente dannosi” sulla loro salute mentale. L’allarme arriva dalla bocca di Vivek Murthy, Surgeon General degli Stati Uniti, il massimo funzionario statunitense in materia di sanità pubblica

Sarebbero fortemente dannosi

“Siamo nel bel mezzo di una crisi nazionale della salute mentale dei giovani e temo che i social media siano uno dei principali fattori di questa crisi. E’ necessario quindi fare qualcosa con urgenza”, ha detto. Definendo in una relazione come necessarie ulteriori ricerche per “comprendere meglio gli effetti dei social network” sui giovani, affermando allo stesso tempo che ci sono “prove considerevoli” che possono risultare dannosi.

Le ragazze sono più vulnerabili

Da sottolineare che alcuni studi mettono in relazione l’uso dei siti di social network allo sviluppo di sintomi depressivi. Sarebbero responsabili di spingere gli adolescenti a confrontarsi minando la loro autostima. Per le ragazze i danni possono anche essere maggiori. Secondo una ricerca citata da Murthy, l’uso di queste piattaforme le espone a un rischio maggiore rispetto ai ragazzi di subire cyber-bullismo o, nella peggiore delle ipotesi, di sviluppare disturbi alimentari mentre tutti i giovani possono essere esposti a contenuti pericolosi, come atti violenti o sessuali.

In Montana dall’anno prossimo sarà vietato TikTok

Secondo il Pew Research Center, il 95% dei ragazzi statunitensi tra i 13 e i 17 anni utilizza un social network, un terzo lo fa quasi costantemente. E’ notizia dell’ultima ora che in Montana sarà vietata l’app TikTok a partire dall’anno prossimo. Si tratta del primo Stato americano a prendere un tale provvedimento.

In Utah serve l’autorizzazione dei genitori

La piattaforma è accusata, oltre a falle sui dati sensibili, di provocare effetti dannosi sulla salute mentale dei giovani. A marzo lo Utah ha approvato una legge che impone ai social network di ottenere il consenso dei genitori prima di concederne ai minori l’accesso.

Per ulteriori informazioni sul mondo dei social network e sulla loro applicazione corretta, CLICCA QUI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *